Di nowhere@|2025-03-10T14:51:11+01:0010 Agosto 2023|Commenti disabilitati su Chi è per te un ricercatore
Get active
Lancia le palline, la frutta, la verdura e diversi alimenti per creare dei gruppi di almeno 3 oggetti uguali: devi essere veloce perché gli elementi scorrono e quando arrivano al centro è game over! Scopri tutti i consigli sui corretti stili di vita alla fine di ciascuno dei 12 livelli di gioco.
Non solo Mediterraneo
Giocate in classe, divisi in 2-5 squadre: ciascuna squadra viene abbinata a una nazione e a un suo piatto caratteristico, di cui deve memorizzare e riconoscere gli ingredienti principali. Un viaggio gastronomico internazionale, in trenta Paesi, alla scoperta delle cucine del mondo!
Mangio bene per stare bene
Una presentazione, accompagnata dalla guida per l’insegnante, per imparare ad adottare comportamenti alimentari salutari partendo dalla nutrizione, le principali classi di nutrienti e i loro effetti biologici, per arrivare a parlare anche di diete fai da te e fast-food.
Stare Bene, Ricercatore e Ricerca
Schede didattiche multidisciplinari “Stare bene” e “Ricercatore e ricerca” per la scuola secondaria di I grado su prevenzione e corretti stili di vita, con approfondimenti su tabagismo, corretta alimentazione, chimica in cucina e un focus sulla ricerca e la figura del ricercatore, con spunti di biologia e sul metodo scientifico.
W L’ATTIvita
Strumento didattico utile per scoprire come avere una vita attiva e come questa contribuisca alla nostra salute anche grazie a piccole attenzioni quotidiane, con un particolare focus sul tema dell’attività fisica, della lotta alla sedentarietà e della qualità del sonno.
Mangiamo Sano – Secondaria I grado
Mangiamo Sano è il kit laboratoriale dedicato alla scuola secondaria di I grado, per mettersi alla prova a scuola o a casa su un tema molto importante: la relazione tra ciò che mangiamo e la nostra salute. I ragazzi acquisiranno maggiore consapevolezza sull’importanza di prediligere alimenti salutari. All’interno del kit è presente una Guida Docente con indicazioni e obiettivi di apprendimento, una scheda Svolgimento Attività e Strumenti dove vengono presentati tutti i materiali utili per l’attività laboratoriale.