Informativa per il trattamento dei dati personali

Informativa generale sito

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS (di seguito solo AIRC), con sede legale a Milano, Viale Isonzo 25, CAP 20135 - Tel. 0277971.

Tipi di dati trattati

I dati trattati da AIRC sono i soli dati comuni (identificativi e di contatto) richiesti e/o forniti dall’utente.

Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

AIRC tratterà i dati per le seguenti finalità:

Necessità del conferimento dei dati

I dati richiesti sono necessari, salvo diversa indicazione in apposito campo di raccolta, per perseguire le finalità indicati prima del conferimento.

Destinatari dei dati e diffusione

I dati saranno trattati dal personale e dai collaboratori di AIRC, da altri soggetti autorizzati o espressamente nominati come responsabili del trattamento che hanno sottoscritto accordi vincolanti con AIRC nel rispetto della normativa europea (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito o per l’invio di newsletter), nonché dalle Autorità in caso di legittima richiesta.

Criterio di conservazione dei dati

I dati sono conservati per il tempo ritenuto opportuno per la tipologia del rapporto intrattenuto con AIRC e per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa e saranno cancellati al termine di tale periodo, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria.

Diritti degli interessati

Nei limiti e alle condizioni previste dalla legge, il titolare ha l'obbligo di rispondere alle richieste dell'interessato in merito ai dati personali che lo riguardano. In particolare, in base alla vigente normativa e nei limiti della stessa, l’interessato ha il diritto di:

Inoltre, l’interessato può in ogni momento revocare i consensi al trattamento eventualmente forniti.

Per esercitare i diritti sopra elencati, l'interessato dovrà presentare richiesta al Titolare, inviando una comunicazione presso la sede legale di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS, sita in Milano, Viale Isonzo 25, o utilizzando l’indirizzo e-mail privacy@airc.it indicando nell’oggetto “anagrafica progetto scuole”.

A questi recapiti può essere contattato anche il Responsabile della protezione dei dati nominato da AIRC. In caso di richieste specifiche sui trattamenti effettuati da AIRC e sulla loro conformità al GDPR è possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati anche all’indirizzo dpo@airc.it.

L’interessato ha altresì diritto di avanzare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione a un trattamento che consideri non conforme.