Dedicati agli studenti, per incontrare ricercatori e divulgatori e approfondire i temi della ricerca, della biologia e della prevenzione

RicercaGrazie alla ricerca sul cancro, negli ultimi 10 anni sono stati raggiunti importanti risultati che significano oggi maggiori opportunità di diagnosi, prognosi e cura della malattia. AIRC finanzia solo ricerca di eccellenza e s’impegna ogni giorno per rendere il cancro sempre più curabile.
Capire una malattia complessa come il cancro è un processo lungo, che richiede tempo e il contributo di tanti ricercatori e competenze diverse. Grazie alla ricerca oggi sappiamo curare molte forme di cancro e abbiamo
individuato numerosi fattori che possono causarlo.
Scienze integrate/biologia. III, IV e V della scuola secondaria di secondo grado.
Cosa imparano gli studenti
Quali sono le fasi della ricerca scientifica in ambito biomedico. Perché i risultati della ricerca si ottengono dopo molti anni di studio.
Conoscenze richieste
Elementi di biologia.
Cosa trovo
Una presentazione in power point: “La ricerca sul cancro: un percorso a tappe”
Il testo di accompagnamento alle slide della presentazione
Animazione e presentazione power point: Cosa è il cancro
Scheda di approfondimento: Le frontiere della ricerca sul cancro
Scheda di approfondimento in inglese: Oncogenomics and the development of new cancer therapies
Negli ultimi 10 anni sono state fatte scoperte molto rilevanti per la diagnosi e la cura del cancro. E la ricerca non si è fermata in laboratorio, molte innovazioni diagnostiche e terapeutiche sono già migrate in clinica, quanto meno a livello sperimentale.
Scienze integrate/biologia. IV e V della scuola secondaria di secondo grado.
Cosa imparano gli studenti
Quali sono i nuovi studi sul cancro, quali sono le ricerche di punta finanziate da AIRC.
Conoscenze richieste
Conoscenze introduttive dei temi trattati nell’area biologia di questo kit (ciclo cellulare,
biologia cellulare del cancro, genetica del cancro).
Cosa trovo
Una scheda di approfondimento: Le frontiere della ricerca sul cancro.
Animazione e presentazione in power point: Cosa è il cancro
Presentazione in power point: La ricerca sul cancro: un percorso a tappe
Scheda di approfondimento in inglese: Oncogenomics and the development of new cancer therapies
La scienza comunica in inglese. Attraverso questa lingua ricercatori di tutto il mondo si confrontano su studi e ricerche. Leggere un articolo scientifico in inglese può essere un modo per avvicinare gli studenti al linguaggio della scienza. Questa scheda contiene informazioni introduttive alle terapie basate sulla genomica del cancro in inglese.
Scienze integrate/biologia, inglese. IV e V della scuola secondaria di secondo grado.
Cosa imparano gli studenti
Il ruolo dell’inglese nella ricerca scientifica. Alcuni concetti introduttivi sulla genomica del cancro nella lingua “madre” della ricerca.
Conoscenze richieste
Conoscenze introduttive dei temi trattati nell’area biologia di questo kit (ciclo cellulare, genetica del cancro); conoscenze di inglese (livello intermediate e oltre).
Cosa trovo
Una scheda di approfondimento: Oncogenomics and the development of new cancer therapies.
Animazione e presentazione in power point: Cosa è il cancro
Presentazione in power point: La ricerca sul cancro: un percorso a tappe
Scheda di approfondimento: Le frontiere della ricerca sul cancro