Dedicati agli studenti, per incontrare ricercatori e divulgatori e approfondire i temi della ricerca, della biologia e della prevenzione

IMPEGNOLa realtà di AIRC è una grande dimostrazione di quanto importante possa essere il volontariato e di come si possa finanziare ricerca di eccellenza attraverso l’impegno della società civile. In questa sezione alcuni spunti per capire cosa fare e come, per sostenere la ricerca sul cancro.
Il cancro ha un forte impatto sulla società e i cittadini possono fare molto per contribuire a renderlo sempre più curabile, sostenendo la ricerca oncologica.
Scienze integrate/biologia, statistica/matematica, materie umanistiche, educazione artistica ed educazione alla cittadinanza attiva. Tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado.
Cosa imparano gli studentiGioco di ruolo: AIRC PlayDecide
Scheda di approfondimento: Vivere meglio fa bene. La prevenzione attraverso gli stili di vita.
Presentazione power point: Come prevenire il cancro.
AIRC-PlayDecide è un gioco di ruolo che ti farà scoprire quanto è importante la ricerca sul cancro e cosa puoi fare tu per sostenerla. Un viaggio nell'universo di AIRC, del quale tu se vuoi puoi diventare protagonista.
Tutte le materie. III, IV e V anno della scuola secondaria di secondo grado.
Cosa imparano gli studentiLa presentazione del gioco: AIRC-PLaydecide.
Comunica i risultati ottenuti giocando.
Guarda i risultati totali.
Scheda di approfondimento: La ricerca sul cancro: dare, ricevere.