La presentazione Mangio bene per stare bene accompagnata dalla guida per l’insegnante, propone i principi fondamentali per l’adozione di comportamenti alimentari salutari partendo dalla nutrizione, le principali classi di nutrienti e i loro effetti biologici, per arrivare a parlare anche di diete fai da te e fast-food, con l’obiettivo di incentivare le corrette abitudini.

VAI AL KIT >

La presentazione Attività fisica – Muoversi per vivere bene accompagnata da una guida per il docente, propone di parlare di educazione alla salute, con il sostegno delle prove scientifiche.
Il docente può selezionare, in base alla classe, i contenuti da condividere con gli studenti.

VAI AL KIT >

Il kit ATTI-vita è uno strumento didattico utile per scoprire insieme come avere una vita attiva e come questa contribuisca alla nostra salute anche grazie a piccole attenzioni quotidiane, con un particolare focus sul tema dell’attività fisica, della lotta alla sedentarietà e della qualità del sonno.
Il kit comprende: la scheda docenti e attività, la scheda dedicata ai genitori e agli studenti, un poster da appendere a casa e a scuola e una scheda di approfondimento.

VAI AL KIT >

Giochi interattivi online, anche per la Lim, integrano l’offerta didattica sugli stili di vita.

VAI AI GIOCHI >

Le schede didattiche Stare Bene e Ricercatore e Ricerca sono declinate per questo grado di scuola suggerendo agli insegnanti di diverse materie dei percorsi, a partire dalle indicazioni nazionali. Le proposte spaziano sui temi della prevenzione e dei corretti stili di vita, con un focus sul tabagismo, e sulla ricerca, con spunti di biologia e informazioni sul mondo del ricercatore: si parla della piramide alimentare e le proporzioni per imparare una corretta alimentazione, il metodo scientifico e la chimica in cucina, solo per citare alcune delle proposte.

SCARICA IL KIT