Dedicati agli studenti, per incontrare ricercatori e divulgatori e approfondire i temi della ricerca, della biologia e della prevenzione

Un percorso di educazione civica tra pari
IO CI SONO! è il percorso formativo di Educazione civica tra pari che AIRC propone alle classi delle scuole secondarie di secondo grado.
Il progetto, che nella sua fase pilota ha visto la collaborazione dell’Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano, nasce per sensibilizzare i giovani e le giovani al tema della ricerca, divulgare le scienze, promuovere la salute e i corretti stili di vita, favorendo una cultura della cittadinanza attiva. Ragazze e ragazzi, con il metodo dell’educazione tra pari, diventano ambasciatori di buone pratiche, pronti a diffondere in prima persona i valori della ricerca, del benessere, della prevenzione e dell’impegno solidale.
IO CI SONO! può essere inserito all’interno delle proposte didattiche per le 33 ore curricolari di educazione civica e, nel triennio, anche nei percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Con l’educazione tra pari i giovani e le giovani lavorano sulle life e soft skills sviluppando capacità e risorse individuali, con l’obiettivo di riconoscere le proprie competenze e valorizzare i propri talenti: aumentano la capacità di gestire le relazioni, potenziano il senso di autoefficacia, sviluppano il pensiero critico, la capacità comunicativa e la gestione delle emozioni. L’autoefficacia migliora il clima sociale della vita quotidiana a scuola.
La metodologia didattica proposta privilegia le metodologie attive e attività pratiche, mettendo gli studenti al centro di un percorso di ricerca e costruzione della conoscenza che prende spunto anche dal metodo dell’Inquiry Based Learning (IBL), l’apprendimento basato sull’investigazione.
Il percorso racchiude inoltre iniziative di cittadinanza attiva a sostegno della ricerca, sia a scuola, nella promozione e realizzazione del progetto Cancro io ti boccio, sia sul territorio, nelle manifestazioni di piazza.
GUARDA I WEBINAR di presentazione del progetto IO CI SONO! rivolto a docenti e dirigenti; nel primo due psicologhe descrivono la proposta metodologica, gli obiettivi, i temi trattati e i materiali a disposizione; rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, dell’Associazione nazionale presidi e di ATS Città Metropolitana di Milano offrono una cornice introduttiva per la programmazione delle attività a scuola. Nel secondo, partendo dall’esperienza di una docente che ha coordinato lo svolgimento del percorso in più classi, si approfondiscono, con la collaborazione di un’esperta di INDIRE, soluzioni e strategie per favorire un apprendimento cooperativo che vede i giovani protagonisti.
Per informazioni: iocisono@scuola.airc.it
Per i docenti
Per gli studenti
Per docenti e studenti