Dedicati agli studenti, per incontrare ricercatori e divulgatori e approfondire i temi della ricerca, della biologia e della prevenzione

Centinaia di studenti tra 6 e 19 anni si sono immersi in avventura tra la Palude di Catrame e il Monte Teschio, con il videogioco dell’Isola dei fumosi e hanno realizzato una Campagna contro il fumo, per dire di no alla sigaretta, con grande originalità. Grazie a tutti i partecipanti!
Per le scuole secondarie di II grado, hanno partecipato i singoli studenti, raccogliendo punti ricerca al videogioco e inviando il proprio elaborato per una Campagna contro il fumo (video, foto, disegno, testo). Le votazioni popolari hanno determinato i 20 finalisti (5 per ogni categoria) e la Giuria di qualità ha scelto i 4 vincitori (1 per ogni categoria) e il Gran Premio della Giuria tra tutti gli elaborati pervenuti.
I vincitori hanno vissuto una giornata da ricercatori nei laboratori d’avanguardia di IFOM.
Per le scuole secondarie di I grado e primarie, hanno partecipato le classi in gruppo, raggiungendo insieme 1.000 punti ricerca al videogioco e inviando un elaborato della classe per una Campagna contro il fumo (video, disegno, testo). Al termine del contest, le votazioni popolari hanno determinato i 15 finalisti (5 per ogni categoria) per la primaria e i 15 per la secondaria di I grado; la Giuria di qualità ha scelto le 3 classi vincitrici (1 per ogni categoria) per ciascun grado di scuola.
Le classi vincitrici hanno ricevuto 2 microscopi per la classe.