Dedicati agli studenti, per incontrare ricercatori e divulgatori e approfondire i temi della ricerca, della biologia e della prevenzione

Abbiamo ricevuto 275 adesioni al concorso "Una metafora per la ricerca": grazie a tutti gli studenti e ai loro insegnanti che con questa partecipazione hanno dimostrato grande impegno e sensibilità. Faremo tesoro di tutto il materiale ricevuto.
I 5 elaborati più votati per ciascuna categoria selezionati per la finale saranno giudicati da una commissione di esperti presieduta dal regista Ferzan Ozpetek. Sceglieranno la miglior foto, il miglior disegno e il miglior testo. Tra i 275 elaborati in gara verrà inoltre selezionato il vincitore del premio speciale, per la miglior metafora in assoluto.
L'indifferenza non appartiene a chi crede nellA rIceRCa.
Michela De DiegoGUIDO DONEGANI, CROTONE KR
L’uomo-Teseo, il cancro-Minotauro, solo la ricerca il filo di Arianna.
Valentina BerardinettiLICEO "GALILEI-MORO", MANFREDONIA FG
Spegni il cancro con l'A(IR)C…qua.
GIANLUCA ODESCALCHII.T. INFORMATICA ""BONSIGNORI""- REMEDELLO, REMEDELLO BS
Il cancro è l’oscurità di un cammino, la ricerca il lume del viandante.
Martina FabbriGIUSEPPE RONCALLI, POGGIBONSI SI
La RICERCA è come la primavera...fa rifiorire la SPERANZA di guarire.
Giorgio BrugalettaFERMI, RAGUSA RG