Dedicati agli studenti, per incontrare ricercatori e divulgatori e approfondire i temi della ricerca, della biologia e della prevenzione

La grande campagna educativa “Una costellazione luminosa. Le parole di AIRC per stare bene” è dedicata ai bambini delle classi III, IV e V delle scuole primarie italiane e realizzata da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS
VAI AL SITO DEL CONCORSO | SCOPRI IL SITO DELLA COSTELLAZIONE |
La campagna giunta per l’anno scolastico 2022-2023 alla ottava edizione, in collaborazione con Librí progetti educativi, nasce per introdurre nelle scuole italiane un percorso di educazione alle abitudini salutari, dall’alimentazione al movimento, che aiuterà i bambini a diventare adulti consapevoli e capaci di fare scelte salutari e di prevenzione. Allo stesso tempo introduce, con un linguaggio semplice e adatto ai più piccoli, il grande tema della ricerca scientifica.
La campagna educativa vuole supportare gli insegnanti nella realizzazione di un percorso didattico interdisciplinare sulla cultura della salute e sul mondo della ricerca, che può essere utilizzato per lo svolgimento delle 33 ore del curricolo di Educazione civica.
I temi della prevenzione, della ricerca e dell’impegno sono infatti centrali nell’educazione dei bambini, e utili per l’acquisizione di quelle competenze non cognitive – recentemente indicate dal Ministero dell’Istruzione come abilità umane e sociali – necessarie allo sviluppo dei più piccoli e alla loro capacità di far fronte alle sfide quotidiane. La campagna educativa vuole inoltre essere un valido supporto alla didattica delle materie STEM e all’acquisizione di quelle competenze e attitudini legate al pensiero logico e alla risoluzione dei problemi; nonché allo sviluppo del loro pensiero critico – secondo la metodologia delle thinking routines – nell’ambito delle soft skills.
Per la descrizione e il corretto uso dei materiali del kit didattico e di tutte le risorse digitali – tra cui il sito costellazione.airc.it – invitiamo a usare la mappa all’interno del kit didattico.
Webinar formativi per docenti con AIRC e Librì progetti educativi
Per l’anno scolastico 2022-2023, all’interno del progetto educativo “Una Costellazione Luminosa” realizzato con Librì progetti educativi, AIRC propone una serie di quattro webinar gratuiti destinati ai docenti della scuola primaria su tematiche di attuale rilevanza, in linea con gli obiettivi indicati dal Ministero dell’Istruzione per lo sviluppo di nuove competenze negli alunni: dalle competenze emotive alla partecipazione attiva nella propria comunità, dalle thinking routines all’apprendimento delle discipline scientifiche.
La partecipazione ai webinar è gratuita e dà diritto a un attestato di riconoscimento delle ore di formazione (D.M. 170/2016).
Il percorso formativo inizia il 26 ottobre con la dott.ssa Paola Sacchetti, Psicologa dell’età evolutiva, per parlare di educazione emozionale e del ruolo della scuola e dei docenti di fronte a questo ambizioso obiettivo.
Presto online tutti i dettagli sul sito dei webinar di AIRC nelle scuole
Maggiori informazioni – programma, relatori e form di iscrizione – verranno inviate via mail nel corso dell’a.s. 2022/23 a tutti i docenti che hanno aderito alla campagna educativa e agli iscritti alla newsletter.
Anche le famiglie sono invitate a partecipare attivamente, grazie a questo sito dove possono trovare diversi approfondimenti e il concorso online “La scatola generosa”: la classe vincitrice del concorso online riceve 1 PC CON STAMPANTE! (la classifica finale sarà validata da appositi controlli sulle e-mail).
Le scuole sono invitate a organizzare la Festa della Costellazione luminosa, seguendo le indicazioni presenti nella guida per gli insegnanti e invitando le altre classi, gli insegnanti e i genitori per parlare dell’importanza della ricerca e del dono. L’evento sarà l’occasione per raccogliere delle donazioni da inviare ad AIRC utilizzando il bollettino postale allegato alla circolare per gli insegnanti.
Accendete anche voi una stella nella Costellazione di AIRC!
“La scatola generosa” pone al centro il tema del dono in tutte le sue valenze, che potrà realizzarsi durante un grande evento a scuola e una raccolta fondi per contribuire a rendere il cancro sempre più curabile, sostenendo Fondazione AIRC con i suoi 5.000 ricercatori.
PER GLI INSEGNANTI
PER I GENITORI
DOWNLOAD
Per informazioni sulla Campagna e il concorso
Librí progetti educativi
Piazza degli Scarlatti, 2/r - 50125 Firenze
telefono: 055.9073.999
fax: 055.9073.977
e-mail: scuola@progettiedu.it
© 2022 Librì progetti educativi / Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS - Illustrazioni di Francesco Fagnani, grafica Carlo Boschi per il progetto Una costellazione luminosa