OGNI ANNO PROPOSTE SPECIALI PER TUTTI!

Ogni anno Concorsi e iniziative speciali arricchiscono l’offerta di AIRC nelle scuole, per trattare il tema della ricerca e della salute in modo attivo e coinvolgente.

concorso

ISOLA DEI FUMOSI CONTEST: inizia la sfida tra bolle d’aria pulita, frutta e verdura, ricette sane e appetitose! Il contest si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di 1° grado (partecipa la classe) e secondarie di 2° grado (partecipano i singoli studenti) e ha lo scopo di sensibilizzare sull’importanza degli stili di vita sani (sana alimentazione, no fumo, attività fisica ecc). Gioca con l’app dell’Isola dei fumosi, o con i giochi online Get active e Connetti il cibo. Raggiunta la soglia dei 1.000 punti è possibile inviare un elaborato per una campagna di prevenzione. I lavori più originali e creativi vincono fantastici premi: esperienze nel mondo della ricerca per le secondarie di II grado, microscopi, kit scientifici e libri per le secondarie di I grado!

EDIZIONI PASSATE
Isola dei fumosi contest 2021-22
Isola dei fumosi contest 2020-21
Isola dei fumosi contest 2019-20
Isola dei fumosi contest 2018-19
Isola dei fumosi contest 2016-17
Isola dei fumosi contest 2015-16
Isola dei fumosi contest 2014-15


CANCRO IO TI BOCCIO... SI RACCONTA: dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado tutte le classi sono invitate a partecipare a Cancro io ti boccio (l’iniziativa di AIRC per diffondere a scuola le conoscenze sulle abitudini salutari e il significato della ricerca scientifica) e a raccontare la propria esperienza con un video o una fotogallery: la giuria di qualità AIRC sceglie gli elaborati più originali e creativi per ogni ordine e grado, i premi per l’infanzia sono due tavoli luminosi, per gli altri gradi scolastici 2 microscopi per la classe!

EDIZIONI PASSATE
Cancro io ti boccio.. si racconta! 2021-2022
Cancro io ti boccio.. si racconta! 2020-2021
Cancro io ti boccio.. si racconta! 2019-2020


CONCORSO LA SCATOLA GENEROSA: AIRC dedica ai bambini delle classi III, IV e V delle scuole primarie italiane la grande campagna educativa Una costellazione luminosa. Le parole di AIRC per stare bene. La campagna, in collaborazione con Librí progetti educativi, propone un kit educativo, con un libro per bambini, strumenti didattici per l’insegnante, una lettera con un poster da appendere a casa e il concorso “La scatola generosa”: le classi sono invitate a raccontare cosa significa la parola “DONO” con un elaborato speciale, da progettare e costruire sulla base dei suggerimenti contenuti nella guida per l’insegnante, scrivendo i più bei pensieri su questo tema.

EDIZIONI PASSATE
La scatola generosa 2021-22
La scatola generosa 2020-21
La scatola generosa 2019-20
La scatola generosa 2018-19
La scatola generosa 2017-18
La scatola generosa 2016-17


CHI E’ PER TE UN RICERCATORE CONTEST
AIRC nelle scuole propone alle classi delle scuole primarie e secondarie di I grado del Friuli Venezia Giulia un concorso dal titolo “Chi è per te un ricercatore?” in memoria del Dott. Guido Perelli-Rocco, già Presidente del Comitato AIRC Friuli-Venezia Giulia con l’obiettivo di promuovere nelle nuove generazioni il tema della ricerca scientifica.

La partecipazione è rivolta alle classi delle scuole primarie e le classi delle scuole secondarie di I grado statali e non della regione Friuli-Venezia Giulia.

Tutte le classi sono inviate a raccontare attraverso una foto gallery, un video, un disegno o un testo la figura del ricercatore, seguendo le indicazioni del regolamento.
Le iscrizioni sono aperte dal 11/11/2022 al 24/04/2023: per partecipare è necessario inviare gli elaborati e il modulo di iscrizione compilato all’attenzione del Comitato AIRC del Friuli Venezia Giulia, all’indirizzo com.friuli.vg@airc.it e a eventi@scuola.airc.it.

Le premiazioni si terranno durante gli "Incontri con la Ricerca" che verranno organizzati presso le scuole vincitrici, entro la fine dell’anno scolastico 2022-23.
In premio due bellissimi microscopi per scoprire la bellezza della scienza a scuola.

PARTECIPA AL CONTEST
Guarda il video di presentazione
Stampa la locandina da appendere in classe
Leggi il regolamento
Compila il modulo di iscrizione al contest


CONCORSO POLICULTURA: PoliCultura e AIRC nelle scuole hanno collaborato negli anni più recenti, in occasione del concorso di narrazioni digitali, sul tema “Mangio sano, sono sano”, rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I e II grado. Agli studenti è stato proposto di realizzare una narrazione che raccontasse i segreti di una corretta alimentazione. Il premio per le scuole vincitrici è stato un Incontro con un ricercatore AIRC.

EDIZIONI PASSATE
Concorso Policultura 2016
Concorso Policultura EXPO 2015


CONCORSO UNA METAFORA PER LA RICERCA: fino all’anno scolstico 2013-14 AIRC nelle scuole ha proposto il Concorso una metafora per la ricerca per gli studenti delle secondarie di II grado, invitati a raccontare in modo originale la ricerca sul cancro con un testo, un disegno, una foto o un video.

EDIZIONI PASSATE
Una metafora per la ricerca 2013-14
Una metafora per la ricerca 2012-13
Una metafora per la ricerca 2011-12
Una metafora per la ricerca 2010-11