Un’occasione di approfondimento disciplinare su temi di biologia,
ricerca, prevenzione ed educazione civica: dai corretti stili di vita ai
meccanismi di funzionamento del corpo umano in tutte le sue
componenti, fino alle ultime avanguardie in tema di prevenzione e ricerca.

Questi incontri live online hanno come protagonisti divulgatori
scientifici e ricercatori AIRC, che si alternano in vari format:

  • webinar-intervista: un dialogo tra un ricercatore AIRC e un giornalista o un divulgatore scientifico
  • webinar-laboratorio interattivo: con quiz e giochi multimediali, esperimenti in diretta e/o con l’utilizzo di un microscopio didattico.

I webinar sono anche un’opportunità di orientamento per futuri percorsi di studio e professionali, in cui conoscere da vicino le professioni del ricercatore e del divulgatore scientifico.

Ogni anno scolastico vengono inoltre proposti diverse occasioni di webinar di formazione docenti, per approfondire strategie didattiche per avvicinare alle STEM e metodologie per promuovere l’inclusione, lo sviluppo delle soft skills e delle competenze trasversali e l’introduzione di occasioni di cittadinanza attiva a scuola.

Cancro io ti BOCCIO

Iscrivi la tua scuola e ricevi kit didattici gratuiti.
Percorso STEM e ricerca: iscrizioni entro il 10 ottobre!

ISCRIVITI

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le iniziative

ISCRIVITI