Al via i nuovi Webinar: tutte le live da gennaio a giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio 2025
Occasioni di orientamento in ambito scientifico con i ricercatori e le ricercatrici AIRC, approfondimenti in tema di prevenzione, salute e ricerca insieme ai divulgatori scientifici, ma anche webinar di formazione gratuita per i docenti!
Calendario dei webinar
- 6 febbraio 2025 – Webinar “DNA sotto attacco”: insieme a Roberto Cighetti, Professore di Scienze e divulgatore scientifico, parleremo di radiazioni e dei loro effetti biologici. Webinar dedicato alle scuole secondarie di II grado. Scopri di più!
- 19 febbraio 2025 – Webinar “La salute comincia da piccoli”: incontro dedicato alla scuola primaria per scoprire insieme alla biologa nutrizionista Alessandra Borgo gli alimenti da portare a tavola nel nostro piatto, per crescere bene e in salute. Scopri di più!
- 6 marzo 2025 – Webinar “La medicina di genere”: scopriamo la medicina di genere insieme a Ruggero Rollini, divulgatore scientifico, e Carlotta Sacerdote, medica epidemiologa, che ci racconteranno come si ammalano uomini e donne e quali sono le cure più adatte per ogni individuo. Webinar dedicato alle scuole secondarie di I e di II grado. Scopri di più!
- 18 marzo 2025 – Webinar “Una muffa che ha cambiato il mondo”: webinar con Roberto Cighetti, Professore di Scienze e divulgatore scientifico, per scoprire insieme il mondo degli antibiotici. Incontro dedicato alle scuole secondarie di I e di II grado. Scopri di più!
- 10 aprile 2025 – Webinar “Tra microbiota e salute”: webinar dedicato alle scuole secondarie di I e di II grado con Ruggero Rollini, divulgatore scientifico, e la professoressa Laura Conti, che ci guiderà alla scoperta dei microrganismi che vivono nel nostro corpo e il loro impatto sulla nostra salute. Scopri di più!
Webinar

Incontri live di approfondimento didattico con ricercatori e divulgatori scientifici
Incontri con la ricerca

Ospita a scuola un ricercatore AIRC, non una lezione ma dialogo sulla propria esperienza, impegno e risultati nella ricerca.