L’Isola dei Fumosi – SmokeBuster

Tipo di scuola: Scuola secondaria di I grado - Scuola secondaria di II grado

L’isola dei Fumosi arriva su Roblox, piattaforma immersiva di gioco online, per un’esperienza davvero esplosiva di gioco e didattica dedicata ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie per imparare divertendosi e sensibilizzare sui temi della prevenzione, della lotta al fumo e della ricerca scientifica contro i tumori, con il potere della gamification e del game-based learning!

Scopri con i tuoi studenti il nuovo gioco su Roblox L’Isola dei Fumosi – Smokebuster, un’avventura interattiva dove il giocatore veste i panni di un ricercatore che approda su un’isola da salvare, avvolta da una coltre di fumo che genera terribili malattie e creature infestanti. Al suo fianco, il geniale strumento pulitore Smokebuster, in grado di risanare l’aria e l’ecosistema, e l’assistente digitale Aida, per approfondimenti scientifici e capacità di ricerca e sviluppo.

Il giocatore potrà liberare l’isola e i suoi abitanti trasformando un vecchio magazzino in un vero e proprio laboratorio di ricerca, attraversando 8 aree dell’isola, ciascuna con avvincenti missioni esplorative da superare, nemici da affrontare con approfondimenti tematici legati ai danni da fumo: danni ai polmoni nella Giungla del Respiro, al cuore nel Vulcano pulsante, al cervello nel Labirinto dei Pensieri, allo stomaco nella Palude del tormento, alla bocca nelle Grotte parlanti, alla fertilità nel Giardino appassito, al sangue nel Fiume rosso, infine scoprirà i temi della dipendenza e dei costi, anche ambientali, del fumo nella Spiaggia vincolante.

Registrati su Roblox, scarica l’app e scopri il gioco!

Completa il gioco e partecipa al Contest!

La sfida non finisce qui: la conclusione del gioco L’Isola dei Fumosi – SmokeBuster abilita alla fase successiva! Per tutti i giocatori che portano a termine il gioco su Roblox è possibile partecipare al Contest L’Isola dei Fumosi sul sito isoladeifumosi.it dove le classi delle secondarie di I grado e gli studenti e studentesse delle secondarie di II grado possono cimentarsi nell’ideazione di una campagna di prevenzione per sensibilizzare sull’importanza degli stili di vita sani (alimentazione, no fumo, sana alimentazione, attività fisica, ecc.) tramite la realizzazione di un elaborato creativo (video, disegno o testo originale). I lavori più originali e creativi vincono fantastici premi, tra cui biblioteche per la classe, kit scientifici, microscopi ed esperienze nel mondo della scienza