Chi è per te un ricercatore
Tipo di scuola: Scuola primaria - Scuola secondaria di I grado
Giunto nell’anno scolastico 2025-26 alla sua 6° edizione, AIRC nelle scuole propone il concorso “Chi è per te un ricercatore” rivolto alle scuole PRIMARIE e SECONDARIE di I GRADO delle regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige
Il concorso è realizzato in memoria del Dott. Guido Perelli-Rocco, già Presidente dell’Ufficio regionale AIRC Friuli-Venezia Giulia, per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della ricerca scientifica.

Partecipa entro il 30 marzo!
ISCRIVI LA TUA CLASSE
Invia modulo di iscrizione all’indirizzo eventi@scuola.airc.it
Possono partecipare le classi delle scuole primarie e secondarie di I grado, delle regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige.
REALIZZA UN ELABORATO CREATIVO
Coinvolgi studenti e studentesse sul tema dell’importanza della ricerca: che cosa vuol dire essere un ricercatore, ai loro occhi, al giorno d’oggi? La figura del ricercatore può essere raccontata tramite fotogallery, video, disegno o testo da inviare a eventi@scuola.airc.it.
VINCI MICROSCOPI E PARTECIPA AL GALILEO FESTIVAL
La giuria di qualità AIRC, in base alla coerenza con il progetto, alla qualità e all’originalità dell’idea, decreta una classe vincitrice per ogni grado scolastico: i vincitori ricevono 2 bellissimi microscopi per la classe, per scoprire la bellezza della scienza a scuola. Le classi vincitrici inoltre sono invitate al GALILEO FESTIVAL di Padova per l’evento di premiazione che si terrà a maggio, prestigiosa occasione di incontro i divulgatori AIRC, con uno spettacolo teatrale special a tema scientifico!
È possibile candidarsi anche come classe uditrice per l’incontro:
per maggiori informazioni scrivi a eventi@scuola.airc.it (posti limitati!)
Scopri di più
Guarda la video-presentazione con Giannino Del Sal, ricercatore AIRC in ICGEB e in IFOM e Prof. all’Università di Trieste.
Scopri un evento di premiazione (ed. 2021 presso Trieste Next col ricercatore Giannino Del Sal e il divulgatore Riccardo di Deo)
1° EDIZIONE – anno scolastico 2020-21
PRIMARIA: “G. MARCONI” di Budoia (PN), classi VA-VB
SEC. I GRADO: “PERCO” di Gorizia-Lucinigo, classe IA
2° EDIZIONE – anno scolastico 2021-22
PRIMARIA: “Parrocchiale N. NIGRIS” di Fagagna(UD), classi III-IV
SEC. I GRADO: “International School” di Trieste (TS), classi Gr6, Gr7, Gr8
3° EDIZIONE – anno scolastico 2022-23
SEC. I GRADO: “SMS Roveredo” di Roveredo in Piano (PN), classe III A
> guarda l’elaborato
4° EDIZIONE – anno scolastico 2023-24
PRIMARIA: “International School” di Trieste (TS), classe Gr5
> guarda l’elaborato
5° EDIZIONE – anno scolastico 2024-25
PRIMARIA: Ardigò – II IC di Padova Ardigò, Padova (PD), classe 5 A-B
> guarda l’elaborato
SEC. I GRADO: Scuola Secondaria Agosti di Belluno (BL), classe 1A
> guarda l’elaborato
Incontri con la ricerca

Ospita a scuola un ricercatore AIRC, non una lezione ma dialogo sulla propria esperienza, impegno e risultati nella ricerca.